Amazon torna a cancellare le recensioni
A chi non è mai capitato di aver inserito una recensione ad un prodotto e poi dopo pochi giorni o settimane Amazon stessa ti richiede di riinserire la recensione e li scopri che la tua recensione non cè più?
A quel punto pensi di prendere un’abbaglio e provi a rifarla, recuperando le foto o video fatte e perdendo altro tempo nel riscrivere (come sai fare tu) al meglio la tua opinione più imparziale possibile.
Quando la invii ti esce questa finestra!
Sbalordito non credi a quello che leggi, e pensi subito che Amazon stia cancellando o bloccando alcune recensioni e ritiene che non sei più affidabile, e tu non sai davvero il perchè!
Si è sempre pensato che una recensione aiuta nel scegliere un prodotto o l’altro, guidando il cliente finale nel fare l’acquisto più corretto e ridurre false aspettative, perciò se vengono cancellate…. con tutta la fatica e passione per farle, che fastidio!
Bene, se è successo anche a te devi sapere che Amazon cancella le recensioni quando ritiene che esse siano “di parte”, ovvero lasciate da persone che in qualche modo sono connesse con te e quindi, si suppone, non potranno essere giudici obiettivi e imparziali del tuo lavoro.
Ma perché Amazon pensa che il tuo account sia collegato a quello di un tuo lettore? E come evitarlo?
Amazon cancella le recensioni quando ritiene che esse siano “di parte”, ovvero lasciate da persone che in qualche modo sono connesse con te.
Almeno 6 Motivi per cui Amazon ti potrebbe cancellare le recensioni
1. Lasciare troppe recensioni in troppo poco tempo
Sulla scia della lotta alle recensioni false, Amazon spesso cancella le recensioni di chi pubblica troppe recensioni e troppo in fretta, supponendo che per dare il proprio giudizio onesto e meditato sia necessario un giusto tempo di lettura e riflessione e che quindi tali recensioni siano solo frutto di accordi sottobanco tra autore e recensore.
In questo caso, il comportamento sospetto di un utente viene analizzato da Amazon insieme ad altri fattori e il numero di recensioni scritte non è mai da solo un elemento di penalizzazione. Anzi!
2. Se il recensore condivide il link sbagliato.
Questo è un motivo poco conosciuto, ma proprio per questo spesso è il più frequente.
Come sai bene, infatti, i link di Amazon possono essere corti o lunghissimi, ma forse quello che non sai è che ogni link contiene in sé molte informazioni che dicono esattamente ad Amazon chi l’ha generato.Facciamo un esempio.Condividere il link “visualizza la tua intera recensione” è l’errore più frequente, in questo Amazon ha generato un link con presenti i dati del recensore, solo a lui è permesso utilizzarlo e solo lui vedrà la recensione in oggetto. Se utilizzato da altri Amazon riconoscerà che il link è stato condiviso ad account diversi del link generato. Il link della email è tipo questa:https://www.amazon.it/gp/f.html?C=1GXL9…….MH7&K=23JX………C72T&M=urn:rtn:msg:2019080705……e7ceb85445bb8780……0p0eu&R=17Y7JO0A99VQ7&T=C&U=https%3A%2F%2Fwww.amazon.it%2Freview%2FR2……..ISF%2Fref%3Dpe_1640261_66……81_cm_rv_eml_rv0_rv&H=GAA4C7VP9Q…….BGQA&ref_=pe_16…..61_6641….81_cm_rv_eml_rv0_rv . In questo link molto complesso, ci sono tutti i dati del recensore ( modificati con i puntini ….), se esso è loggato ad Amazon può vedere la recensione. Il link corretto “condivisibile” è quello che esce dal browser: https://www.amazon.it/review/R2Y51T1WB…….
3. Acquistare spesso nello stesso negozio.
Questo è uno dei motivi più frequenti. Ma voi vi chiederete…. ” ma non sono libero di comprare più volte nello stesso store, dato che si è reputato affidabile, e addirittura ricomprare un secondo o terzo oggetto uguale” ? Non sò che dirvi.., ma Amazon già il secondo prodotto dallo stesso negozio, se acquistato nel breve tempo non ve lo fà recensire. Sostenendo che potrebbe esserci un’accordo fra venditore e acquirente. Figuriamoci se nelle varie verifiche trova più prodotti acquistati e tutti recensiti dello stesso negozio, spesso banna il recensore e blocca in modo temporaneo e poi definitivo il negozio.
4. Prodotti pubblicizzati sui social.
Nei ultimi anni si è talmente degenerato il sistema che vengono sempre più spesso pubblicati, su social tipo Facebook , prodotti con codice sconto o altre promozioni. Amazon vieta questo sistema, facendoti chiudere la pagina o gruppo Facebook ma prima ancora si annota tutti i prodotti e relative marche e punisce negozi e tutti quelli che hanno recensito quei prodotti, eliminando tutte le recensioni.
Queste pagine sono alla postata di tutti, facilmente reperibili, perciò si deve diffidare da promozioni simili, si potrebbe finire in una retata da parte di Amazon, e li è facile cascare nella rete in mezzo ad altri acquirenti
5. Copiare recensioni.
Ma perchè copiare una recensione? Io direi a questo punto meglio non farla… che valore aggiunto diamo a chi come noi acquista un prodotto e si basa sulle opinioni di chi ha già provato il prodotto?
Amazon ha un algoritmo che trova i testi uguali e se reputa che hai palesemente copiato ti elimina la recensione o non te la pubblica nemmeno.
6. Scambio voti
Anche questo è uno dei fattori più probabili. Ma chi è che scambia i voti utili di una recensione? Alcuni recensori che si reputano più furbi, pensano che scambiando i voti utili, hanno più probabilità i arrivare nei Top Reviews , e cosi aspirare a diventare un Vine.
Peccato che statisticamente Amazon sà in quanto tempo un recensore possa crescere nella Top Ten, ed esaminando la qualità delle recensioni…. decide di eliminarti le recensioni o addirittura bannarti dalla recensioni Amazon.